
Il sistema logistico può essere il valore aggiunto di un’azienda diventandone il punto di forza. Per giungere a un risultato simile, però, è necessario analizzare quali sono i nodi critici così da prevederne eventuali falle.
- Prodotti;
- tempi di consegna;
- modalità di consegna.
Se i 3 fattori chiave alla base della logistica sono essenzialmente questi, la loro perfetta gestione è meno ovvia di quello che si potrebbe pensare.
Continua a leggere..

Nello speciale Industria 4.0 del Giornale di Brescia di oggi vengono raccontate le caratteristiche di Panthera ERP funzionali all’ottimizzazione della Produzione con la presentazione del progetto sviluppato in collaborazione con Grifal, azienda leader operante dal 1969 nel mercato delle soluzioni di imballo e del packaging di protezione.
Leggi lo Speciale Industria 4.0 dedicato a Panthera sul Giornale di Brescia.
Cosa può fare un software gestionale per la logistica aziendale? Può rivoluzionarla rendendola ancora più:
- efficiente;
- rapida;
- sicura.
Per comprendere come una soluzione informatica possa riuscire in tutto questo, dobbiamo prima di tutto pensare che molte aziende, per anni, hanno gestito la logistica attraverso software “basic” che si limitavano a tenere conto delle movimentazioni elementari di magazzino. Movimenti che, tra l’altro, andavano registrati e aggiornati manualmente dal dipendente con un ampio rischio di errore.
Quante volte ti è capitato, cercando un prodotto in magazzino, di non trovarlo mentre, secondo il programma in uso, avrebbero dovuto esserci ancora uno o due articoli in stock?
Inventario sbagliato, dimenticanza, furto o chissà cos’altro?
Il punto è che spesso la gestione della logistica aziendale è stata sottovalutata. Ma adesso che le modalità di consegna si sono moltiplicate e i tempi si sono ridotti in modo vertiginoso, nessuna azienda può più permettersi di sottovalutare l’aspetto logistico.
Ecco perché comuni programmi di gestione scorte o fogli di calcolo rappresentano ormai metodi “preistorici” che non possono più trovare spazio in una società che vuol essere competitiva.
Continua a leggere..